MERIDA ITALY S.p.A., C.F. e P.I. 02678280351, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Reggio Emilia – Via Giacomo Balla 5 (di seguito anche solo “MERIDA” o “Venditore”) gestisce il sito www.morebikes.eu (d'ora in avanti "Sito") destinato a transazioni commerciali tra imprenditore e consumatore (B2C).
Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano gli acquisti effettuati sul Sito mediante l’utilizzo della piattaforma predisposta che consente la conclusione di contratti di compravendita online. Per la stipulazione di tale contratto, verrà utilizzata la tecnologia di comunicazione a distanza, tramite la rete Internet.
Questo contratto, e le relative condizioni, si applicano alla vendita B2C (Business to Consumer) e i contratti saranno conclusi direttamente attraverso l'accesso da parte dell'Acquirente al Sito, seguendo le procedure indicate per l'accesso all'area riservata dedicata alla negoziazione online.
L’utilizzo del Sito è regolato dai “Termini e Condizioni d’uso del sito www.morebikes.eu” che sono state accettate al momento della registrazione dell’account utente.
1.1 Nelle presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito anche solo “CGV”) i seguenti termini hanno il significato qui di seguito specificato:
a) per "Contratto di vendita on line" si intende il contratto a distanza stipulato tra un Venditore ed un Acquirente consumatore finale, attraverso un sistema di vendita organizzato dal Venditore, che utilizza la tecnologia di comunicazione a distanza denominata internet;
b) l'espressione "Venditore" si riferisce a MERIDA ITALY S.p.a., C.F. e P.I. 02678280351, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Reggio Emilia– Via Giacomo Balla n. 5, che provvede alla gestione del Sito, vendendo direttamente agli utenti (Acquirenti) i prodotti indicati al punto che segue;
c) l'espressione "Prodotti" si riferisce esclusivamente ai beni mobili e/o servizi presenti nei cataloghi elettronici del Sito;
d) l'espressione "Acquirente" si riferisce al consumatore finale-cliente che è autorizzato ad operare sul Sito al fine di acquistare i prodotti, secondo le modalità indicate nelle presenti condizioni generali;
e) per "Consumatore" s'intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non riferibili, né direttamente, né mediatamente, all'attività professionale eventualmente svolta.
f) l'espressione "Parti" si riferisce al Venditore e all'Acquirente congiuntamente intesi
g) l'espressione "Sito" si riferisce al sito internet corrispondente all'indirizzo www.morebikes.eu tramite il quale è possibile effettuare acquisti on-line;
2.1 Le presenti Condizioni Generali, che vengono messe nella disponibilità dell'Acquirente per la riproduzione e conservazione, hanno per oggetto l'acquisto di prodotti, effettuato a distanza e per mezzo di rete telematica, tramite il Sito internet appartenente al Venditore.
2.2 Con il presente contratto, rispettivamente, il Venditore vende e l'Acquirente acquista a distanza i beni mobili e/o servizi di seguito indicati.
2.3 I beni e/o servizi oggetto del presente contratto sono tutti i prodotti scelti dall'Acquirente e inseriti nel carrello virtuale, seguendo le procedure di acquisto on-line indicate nel Sito.
2.4 I prodotti e/o servizi di cui al punto precedente sono illustrati nelle pagine web alla sezione del Sito del Venditore.
2.5 Il Venditore si impegna a fornire tutti i prodotti successivamente indicati dietro il pagamento di un corrispettivo di cui all'art. 4 del presente contratto.
3.1 Le presenti CGV sono valide dal giorno di conclusione del presente contratto e potranno essere aggiornate, integrate o modificate in qualsiasi momento dal Venditore, il quale provvederà a darne comunicazione tramite le pagine del Sito e tali aggiornamenti/modifiche e/o integrazioni avranno efficacia per i futuri acquisti
3.2 Tutti gli ordini di acquisto saranno inoltrati dall'Acquirente al Venditore, previa registrazione al sito – per cui si rimanda al documento “Termini e Condizioni di utilizzo del sito www.morebikes.eu**”** presente sul Sito – con digitazione di ID e PW, accesso in un'area riservata tramite protocollo sicuro (https), e, quindi, attraverso il completamento della procedura di acquisto indicata.
3.3 Le presenti CGV devono essere esaminate "on-line" dall'Acquirente, prima del completamento della procedura di acquisto.
3.4 L'Acquirente, inviando telematicamente la conferma del proprio ordine d'acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con il Venditore le condizioni generali e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che il Venditore non si ritiene vincolato a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
3.5 Le operazioni di vendita sono regolate anche dalle disposizioni di cui al D.lgs. n. 206/2005.
3.6 L'accettazione delle condizioni di vendita va manifestata tramite l'esatta compilazione di tutte le sezioni del form elettronico, seguendo le istruzioni a video e, da ultimo, selezionando e, quindi, accettando le caselle con la dicitura “Accettazione espressa delle presenti condizioni generali” e “Informativa privacy”.
4.1 I prodotti, i prezzi e le condizioni di vendita presenti sul Sito sono espressi in euro e costituiscono per il consumatore offerta al pubblico.
4.2 I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di IVA e di altre eventuali imposte; non sono invece inclusi i costi della spedizione sino al domicilio indicato dall'Acquirente nell'ordine. Il costo della spedizione sarà, in ogni caso, reso noto all'Acquirente al momento della conferma dell'ordine e può variare a seconda del prodotto e della località di destinazione.
4.3 Tutti gli Acquirenti possono pagare la merce ordinata utilizzando le modalità di pagamento indicate "on line" all'atto dell'acquisto. In via alternativa è possibile pagare, utilizzando le seguenti modalità: bonifico bancario; PAYPAL/carta di credito.
5.1 Il Contratto stipulato tramite il Sito si intende concluso nel momento in cui l'Acquirente riceve, via e-mail, la formale conferma dell'ordine, con una comunicazione successiva all'e-mail automatica e riepilogativa dell'ordine di cui all'art. 4, attraverso la quale il Venditore accetta l'ordine inviato dall'Acquirente e lo informa di poter procedere all'evasione dello stesso. Il Contratto si conclude nel luogo in cui è situata la sede legale del Venditore.
5.2 Fino a quando l'Acquirente non abbia ricevuto l'e-mail di conferma di cui al punto precedente, ha facoltà di procedere alla cancellazione dell'ordine tramite invio di e-mail all'indirizzo del Venditore btc@meridaitalia.it ovvero in base alle altre eventuali modalità indicate sul Sito.
6.1 Il Venditore provvederà a recapitare all'Acquirente, presso l'indirizzo indicato da questi, i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità previste dai precedenti articoli, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia.
6.2 Ove l'Acquirente sia assente, verrà lasciato un avviso con le indicazioni necessarie per contattare il corriere o lo spedizioniere al fine di concordare le modalità di consegna.
6.3 Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al Venditore per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.
6.4 Il Venditore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo eventualmente corrisposto.
6.5 All'atto del ricevimento, l'Acquirente è tenuto a verificare la conformità del prodotto a lui consegnato con l'ordine effettuato; solo dopo tale verifica si dovrà procedere alla sottoscrizione dei documenti di consegna, salvo ovviamente il diritto di recesso previsto all'art. 10 delle presenti condizioni.
7.1 Il Venditore si impegna a fornire al Consumatore beni corrispondenti alla descrizione e alle caratteristiche convenute, idonei all’uso comunicato al Venditore, nonché comprensivi di accessori e istruzioni.
7.2 In caso di difetti di conformità rilevati, entro i termini previsti dall’articolo 133 del Codice del Consumo, l’Acquirente ha diritto a uno dei seguenti rimedi, a propria scelta: i) riparazione o sostituzione del bene entro un termine congruo e senza causare inconvenienti significativi; ii) riduzione proporzionale del prezzo, commisurata all’entità del difetto; iii) risoluzione del contratto salvo che il difetto di conformità sia di lieve entità.
7.3 Il Venditore è responsabile per qualsiasi difetto di conformità che si manifesta entro due anni dalla consegna del bene, con una presunzione favorevole all’Acquirente per i difetti rilevati entro un anno dalla consegna.
7.4 Nel caso in cui l’Acquirente agisca nell’esercizio della propria attività professionale, allora i vizi dovranno essere comunicati entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla scoperta del vizio.
8.1 L'Acquirente si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti CGV, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto.
8.2 L'Acquirente si assume, pertanto, la piena responsabilità circa l'esattezza e la veridicità dei dati immessi nel form elettronico di registrazione, finalizzati a completare la procedura di acquisto dei prodotti.
8.3 L'Acquirente manleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall'Acquirente, essendone quest'ultimo l'unico responsabile del corretto inserimento.
9.1 L’Acquirente ha facoltà di esercitare il diritto di recesso, con conseguente rimborso dell’importo corrisposto, fatta eccezione per i beni personalizzati o realizzati "su misura". Il bene dovrà essere restituito nell'imballaggio originale, integro, senza che siano stati manomessi, aperti o deteriorati i sigilli di garanzia, inclusi quelli dell'imballaggio esterno.
9.2 L’Acquirente potrà recedere dal contratto stipulato, senza l’applicazione di penalità e senza necessità di fornire alcuna motivazione, entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di ricezione del bene.
9.3 Per avvalersi del diritto di recesso, l’Acquirente dovrà inviare, entro il termine indicato al precedente punto 9.2, una comunicazione scritta tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: MERIDA ITALY S.p.A. VIA G. BALLA 5 – 42124 REGGIO EMILIA. Se il bene è stato consegnato, tutti gli articoli dovranno essere restituiti entro 14 (quattordici) giorni nelle medesime condizioni in cui sono stati ricevuti, corredati dell’imballaggio originale e degli eventuali manuali o libretti di istruzione allegati. Saranno a carico dell’Acquirente i costi relativi alla restituzione dei beni, così come ogni diminuzione del valore della stessa risultante da una manipolazione diversa da quella strettamente necessaria per stabilire la loro natura, le loro caratteristiche e il loro funzionamento.
9.4 L’Acquirente che esercita il diritto di recesso conformemente alle disposizioni vigenti ha diritto al rimborso delle somme versate entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui il Venditore (o il prestatore del servizio) riceve comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso.
9.5 Il Venditore, qualora non abbia provveduto al ritiro diretto del bene, potrà trattenere il rimborso fino al momento in cui il bene venga restituito o fino a quando l’Acquirente fornisca prova dell’avvenuta spedizione dello stesso, in base alla condizione che si verifica per prima.
10.1 Le Parti convengono che il contratto si risolverà di diritto in seguito al verificarsi di uno degli inadempimenti di seguito elencati:
· violazione degli obblighi di cui all'art. 4 (Modalità d'acquisto e prezzi di vendita);
· violazione degli obblighi di cui all'art. 8 (Obblighi dell'Acquirente):
· violazione degli obblighi di cui all'art.13 (Divieto di cessione).
10.2 Qualora una Parte sia inadempiente nei confronti dell'altra con riguardo ad uno qualsiasi degli obblighi di cui al presente contratto, l'altra Parte potrà richiederne la risoluzione ai sensi degli artt. 1453 c.c. e ss., fatto salvo in ogni caso il diritto al risarcimento del danno.
10.3 Le obbligazioni assunte dall'Acquirente di cui all'art. 8, nonché la garanzia del buon fine del pagamento, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, l’inadempienza, da parte dell'Acquirente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il Venditore di agire in giudizio per il risarcimento dell'ulteriore danno.
10.4 la parte che intenda avvalersi della risoluzione ne darà comunicazione alla controparte mediante invio di raccomandata a/r o Posta Elettronica Certificata, indicando la motivazione.
10.5 Gli effetti della risoluzione decorrono dalla data di ricezione della comunicazione di risoluzione risultante dalla ricevuta riconsegnata alla Parte che risolve.
11.1 Le comunicazioni relative alle presenti CGV si faranno ai seguenti indirizzi mail:
a) Per il Venditore: btc@meridaitalia.it.
b) Per l’Acquirente, l’indirizzo fornito dallo stesso in sede di registrazione.
11.2 Le comunicazioni tra il Venditore e l'Acquirente avranno luogo preferibilmente per il tramite di messaggi e-mail ai rispettivi indirizzi, come sopra determinati, che saranno da entrambe le parti considerati valido mezzo di comunicazione e la cui produzione in giudizio non potrà essere oggetto di contestazione per il solo fatto di essere documenti informatici.
11.3 Entrambe le parti potranno in qualsivoglia momento cambiare il proprio indirizzo e-mail ai fini del presente articolo, purché ne diano tempestiva comunicazione all'altra parte nel rispetto delle forme stabilite dal comma precedente.
12.1 L'Acquirente dichiara espressamente di aver preso visione dell'informativa di cui all'art 13 ex Regolamento UE 2016/679, (GDPR), presente sul Sito.
13.1 Il contratto non è cedibile a terza pena l'immediata risoluzione dello stesso.
14.1 Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l'oggetto di questo contratto.
15.1 Per tutto quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto e, in ogni caso, le norme del Codice Civile e del D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (c.d. Codice del Consumo).
15.2 In caso di controversie relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d'acquisto stipulati "on-line" tramite il Sito del Venditore, le parti si impegnano a cercare tra loro un equo e bonario componimento.
15.3 Qualora la controversia non sia stata risolta bonariamente, e comunque entro sei mesi dalla data del suo inizio, la stessa sarà portata alla cognizione esclusiva del Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio l'Acquirente/Consumatore.
15.4 Nell'ipotesi in cui l'Acquirente non rivesta lo status di consumatore finale si conviene che ogni controversia, anche in deroga alle norme relative alla competenza territoriale, sarà di esclusiva competenza del Foro di Reggio Emilia.
Spedizione Gratuita
In tutta Italia
Pagamenti sicuri
100% Garantiti
Soddisfazione dei Clienti
100% Recensioni positive
Supporto di eccellenza
Operativi 24/7
MERIDA ITALY S.p.A. P.IVA: 02678280351 • © Copyright 2025. Tutti i diritti riservati.